La Rete delle Associazioni contrarie al disegno di legge sull’Autonomia Differenziata ha organizzato una Conferenza-Dibattito per sensibilizzare i cittadini sul tema di questa riforma “che punta di fatto a marginalizzare definitivamente il SUD del Paese, a favore delle Regioni ricche del Nord, indebolendo irrimediabilmente l’Italia e mettendo in discussione l’Unità Nazionale” come si legge nel comunicato diffuso.
“Il silenzio assordante attorno a questo provvedimento, impone l’urgenza di iniziative che, al contrario, mettano in guarda l’opinione pubblica e ispirino una mobilitazione che punti alla revisione radicale della riforma in questione. Nessuna delle Associazioni aderenti alla Rete è ideologicamente contraria all’Autonomia Differenziata, ma la Rete si oppone con convinzione a questo disegno di legge in corso di discussione, perché introduce contenuti incompatibili con i principi di equità, perequazione e solidarietà che contraddistinguono il rapporto tra cittadini di una Patria comune“.
Parteciperanno anche le sigle sindacali Cgil e Uil. Sono previsti gli interventi di Nicola Bono, Salvatore Cerruto (direttore ufficio pastorale Sociale diocesi di Noto), Roberto Alosi, Ninetta Siragusa
La rete invita la cittadinanza a partecipare alla Conferenza-Dibattito che si terrà martedì 21 novembre alle ore 17,00 ad Avola, nei locali del salone Paolo VI, sito in Via Linneo n. 8.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo