Si svolto pochi giorni fa al teatro Garibaldi, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, il Concerto per la Pace e la Solidarietà con il Coro Verdinote Erasmus dell’Istituto Majorana di Avola diretto da Milena Caruso. “In questo progetto, che annovero come un’occasione educativa e di crescita, ho avuto modo di incontrare gli alunni del coro che hanno sacrificato le ore libere per prepararsi a questa nobile causa. Si sono dimostrati maturi e con una grande forza di volontà e di responsabilità. Lavorando con i ragazzi si scopre un arcobaleno di colori vividi in grado di declinare le infinite sfumature della spensieratezza e della speranza che, in questa occasione, si sono liberate in un canto umanitario e corale capace di accarezzare le corde più ruvide del cuore. Magistralmente diretti dalla prof.ssa Caruso, i ragazzi sono riusciti ad accogliere il messaggio veicolato, quello di sensibilizzazione sui valori della solidarietà e della pace, la comprensione reciproca, il confronto, l’ascolto dell’altro. Così tanti giovani che hanno accolto il nostro invito non può che lusingarci e farci ben sperare in una società sana e piena di buoni principi. La loro presenza e quella del pubblico è nuova linfa per continuare nei nostri sforzi” .
Sono le parole di Angela Grillo, delegata alla comunicazione e organizzatrice dell’evento che rivolto un sentito ringraziamento alla Direttrice del coro Milena Caruso, “che ha saputo ben armonizzare, emozionare e coinvolgere il pubblico con dei brani scelti con maestria e amore, spaziando dalla musica classica a quella attuale e un plauso ai docenti che hanno partecipato“. Lo spettacolo è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Avola e i presenti hanno devoluto offerte per le attività cri per i più vulnerabili.
Presente all’evento il Presidente Croce Rossa Regione Sicilia, Luigi Corsaro, che ha ringraziato il Sindaco Cannata per la vicinanza tra le due istituzioni e i volontari del Comitato di Avola per il lavoro incessante rivolto alla comunità soprattutto durante la pandemia. Sul palco, per i saluti istituzionali, Cannata ha ricordato il periodo difficile della pandemia e lo straordinario lavoro dei volontari che con abnegazione e inarrestabili, hanno saputo dare risposte, assistenza e aiuto a tutta la cittadinanza e a numerose famiglie con un legame indissolubile tra le due istituzioni che insieme continuano un percorso di solidarietà e di sensibilità per veicolare messaggi umanitari importanti.
Il presidente del Comitato di Avola Genovese ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra, del lavorare in sinergia per ottenere grandi risultati a tutela dell’individuo. “Ringraziamo il Sindaco Luca Cannata e l’assessore alla cultura Simona Caldararo e il Dirigente Scolastico dell’istituto Majorana di Avola, Fabio Navanteri, per aver accolto l’invito della Croce Rossa, permettendo di implementare le attività del Comitato sul territorio” conclude Grillo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo