La madrina della Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Avola, Federica Lanzara, è stata promossa al grado di Maggiore. Il Consiglio di sezione l’ha nominata madrina della Sezione, non solo per essersi interessata per la ricerca e ottenimento di un locale dall’amministrazione comunale, da adibire a sede della sezione, che ne era sprovvista da oltre nove anni, ma anche per avere raccolto plauso dalla popolazione mentre era al comando della Compagnia Carabinieri di Noto.
Il Maggiore Lanzara durante l’incarico a Noto ha ricevuto ampi consensi da parte della cittadinanza per l’impegno operativo e la presenza sul territorio. Diverse le operazioni di servizio condotte sotto il suo comando che hanno rafforzato il rapporto di fiducia tra i cittadini e l’Arma.
Dotata di un profilo accademico di rilievo, Lanzara è in possesso di un dottorato di ricerca in Business e Management presso l’Università di Torino, tre lauree magistrali in Giurisprudenza, Relazioni Internazionali ed Economia e Management, oltre a un Master di II livello in Analisi Criminale e Scienze applicate alla sicurezza. Parla fluentemente inglese e conosce russo e spagnolo a livello intermedio. Ha ricevuto due encomi ufficiali per attività anti-eversive, antiterrorismo e contrasto alla criminalità organizzata di matrice ‘ndranghetista.
Nonostante le qualità professionali e il percorso brillante, la sua recente destinazione alla Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria – dove comanda la terza compagnia – ha suscitato sorpresa in quanti ne avevano apprezzato l’operato a Noto, a partire proprio dall’Anc. Tuttavia, la sua nomina a madrina della sezione di Avola rappresenta un segnale concreto di stima e riconoscimento da parte del territorio.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni