Con l’ultimo degli otto seminari in calendario nelle scuole delle provincie di Ragusa e Siracusa, si è concluso, all’Istituto Comprensivo “Santa Alessandra” di Rosolini, il progetto “Diversamente Bio. Trekking Inclusivo”.
L’ultimo focus group ha visto come protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado e gli utenti della Comunità “Fratelli Tutti” SuperAbili OdV di Avola.
Ad accogliere gli ospiti nell’aula magna della scuola c’erano Salvatore Lupo, dirigente scolastico, gli insegnanti Simona Bordonaro, Maria Concetta Civello e un centinaio tra alunni e docenti della scuola. Sono intervenuti il Presidente di “SuperAbili” Giuseppe Cataudella, la responsabile della “Comunità Fratelli Tutti” Mariagrazia Andolina, il responsabile del progetto “Diversamente Bio” Luigi Pinnisi, la psicologa Alessandra Guarino, l’educatrice Arianna Altomare.
Erano presenti anche il Dirigente dell’Ispettorato dell’Agricoltura Giuseppe Taglia e l’Istruttore direttivo Saverio Galota. “E’ grazie a questo tipo di progettualità – ricorda Giuseppe Cataudella, presidente dei SuperAbili – che può nascere tra il mondo del terzo settore e il mondo della scuola un micro sistema educativo fondato sulla solidarietà e la cultura dell’inclusione. Grazie a questo progetto “Diversamente Bio” e alla sua rete costituita prevalentemente da imprese agricole che hanno a cuore l’inclusione si può pensare in maniera concreta che una rete permanente e diffusa di patti educativi tra il mondo delle imprese, la scuola e il volontariato, possono realmente, e in maniera permanente, generare nel micro tessuto sociale autentici sistemi educativi fondati sulla solidarietà, la fiducia e la giustizia sociale. Pensare alle nuove generazioni e soprattutto ai giovani studenti come attivatori di processi collettivi di riqualificazione urbana, di cura degli ambienti di vita, di percorsi di riappropriazione culturale e ambientale, entro le quali venga esercitata un’opzione preferenziale per gli ultimi e soprattutto da chi vive ai margini e in condizioni di fragilità”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni