In tendenza

Avola, si rafforza il sodalizio tra la scuola di calcio italo tedesca “regina d’Avola” e il Comune

Il mister e i referenti del team accolti al palazzo di città dal sindaco Rossana Cannata, dall'onorevole Luca Cannata e dall'assessore allo sport Fabio Cancemi

Si rafforza il sodalizio tra il Comune di Avola e la Scuola calcio italo tedesca Regina d’Avola di Santa Tiralongo, Gaetano Tiralongo e del Mister ex calciatore Sergio Paradiso. “Una bellissima realtà calcistica che all’insegna della professionalità e del talento sportivo promuove la nostra città in Germania” commenta il sindaco Rossana Cannata. Le attività dell’accademia che seleziona giovanissimi campioni, infatti, hanno una corrispondenza in terra tedesca con il Leverkusen.

La scorsa estate i piccoli calciatori sono stati proprio in Germania dove hanno portato in alto i colori della città di Avola per un interscambio culturale e sportivo che si rinnoverà anche nel 2023. La tifoseria Fanprojekt Leverkusen ha voluto sostenere l’accademia alla quale ha donato t shirt e sciarpe mentre i palloni Bundesliga e le maglie sono state donate dal Team Manager ed ex calciatore del Bayer 04 Leverkusen Hans-Peter Lehnhoff.

Le donazioni provenienti dalla Germania non finiscono qui: l’accademia e l’amministrazione comunale infatti, ringraziano gli amici delle società dilettantistiche tedesche Tus 05 Quettingen, Spvg Wesseling, SV Eintracht Strehlen Dresden, Spvg Losburg e Italsud Offenbach, per tutti gli omaggi ricevuti come le porte da calcio nuove a normativa Uefa per lo Stadio di Avola. Infine, il Sindaco Rossana Cannata, l’Assessore allo Sport Fabio Cancemi e la Scuola Calcio ringraziano l’Ospedale St. Remigius di Leverkusen, in particolar modo il Direttore Generale Karls Thomas ed il Direttore Primario dott. Wassenberg Dirk, per la donazione di un defribillatore multifunzionale con sistema bypass e per una panchina massaggi con sistema infrarossi


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo