Ultime news

Avola si prepara alla Festa del Sacro Cuore di Gesù: fede, tradizione, spettacoli e folklore

Il programma ha già visto svolgersi con successo alcune delle iniziative più attese: la Sagra dell’Arancino, l’esibizione di alcune scuole di ballo e una brillante commedia teatrale che ha regalato risate e spensieratezza ai presenti.

È entrata nel vivo la settimana di festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dal quartiere di riferimento e dalla cittadina. Un mix di spiritualità, tradizione popolare e momenti ricreativi che coinvolge cittadini di tutte le età in un clima di gioia condivisa.

Il programma ha già visto svolgersi con successo alcune delle iniziative più attese: la Sagra dell’Arancino, l’esibizione di alcune scuole di ballo e una brillante commedia teatrale che ha regalato risate e spensieratezza ai presenti.

Ieri, giovedì 3 luglio, appuntamento imperdibile alle ore 21 in Piazza Don Antonio Pozzo (Oratorio Carlo Acutis, ex liceo scientifico), dove si terrà la Sagra del Cannolo Siciliano a cura delle pasticcerie e bar della città. A seguire, serata musicale con “La Patanè Band” che animerà la piazza con un repertorio ricco e coinvolgente.

Oggi, venerdì 4 luglio, ci si sposterà in Piazza Regina Margherita, presso la Villa Comunale, per uno spettacolo folkloristico a cura del gruppo “Avola Folk”, offerto dall’Amministrazione comunale.

Sabato 5 luglio, vigilia della festa esterna del Sacro Cuore, sarà il giorno che ci addentrerà nei momenti più salienti e attesi della festa. Alle ore 19 verrà celebrata la Santa Messa solenne in chiesa Sacro Cuore, al termine della quale avrà luogo un momento molto suggestivo: la traslazione del simulacro del Sacro Cuore dall’altare maggiore alla “vara”, portata a spalla dai portatori in processione all’interno della chiesa, accompagnati dalla banda musicale e dai tamburi di Militello Val di Catania.

Alle ore 21.30, grande evento musicale alla Villa Comunale: il Gran Concerto dei “Ritmo Binario”, gruppo di fama nazionale, in tour 2025, provenienti dal Salento con uno spettacolo che farà danzare la piazza a ritmo di taranta e musica popolana – “dal popolo per il popolo”.

Domenica 6 luglio, giorno della festa, inizierà con il passaggio della banda musicale per le vie della città e con un carretto siciliano, a partire dalle 10.30, raccoglierà i doni votivi offerti dai devoti al Sacro Cuore. I doni, simboli di fede e riconoscenza, saranno poi venduti all’asta alla fine della giornata, con il ricavato destinato alla Caritas parrocchiale e a sostegno delle famiglie bisognose.

Alle ore 18.30, la Santa Messa solenne sarà presieduta da don Daniele Nocca, parroco dell’Ecce Homo al Pantheon di Noto.

Alle ore 20, il momento atteso: la festosa e trionfale uscita del simulacro del Sacro Cuore di Gesù, seguito dalla processione per le vie cittadine, che si concluderà intorno alle 22.30 in Piazza Santa Lucia, dove si terrà un spettacolo piro-musicale mozzafiato, a suggellare una settimana di festa, devozione e comunità.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni