Corrado Loreto, ex candidato a sindaco di Avola, ha lanciato un appello affinché il clima politico in città ritorni disteso e sia costruttivo.
“Scriviamo a voi, in qualità di cittadino avolese e dopo come rappresentante locale all’opposizione da decenni del partito Grande Sicilia a nome de gruppo avolese,profondamente preoccupato per le attuali dinamiche del dibattito politico locale. Ho notato, con crescente rammarico, un preoccupante scivolamento verso toni e atteggiamenti che poco si addicono al ruolo e alla responsabilità che ricoprite”, dice commentando le ultime polemiche in consiglio comunale e la diatriba, più o meno a distanza, in Fratelli d’Italia, tra ex e attuali componenti.
“Negli ultimi tempi, assistiamo a un clima sempre più teso e, talvolta, volgare, che allontana il confronto dalle reali problematiche che affliggono la nostra comunità. Questo approccio non solo sminuisce la dignità dell’istituzione che rappresentate, ma contribuisce anche a creare una crescente disaffezione e sfiducia tra i cittadini e la politica. La nostra Avola merita un confronto leale, costruttivo e focalizzato sui bisogni concreti dei suoi abitanti. Le sfide che ci attendono, dalla gestione del territorio al miglioramento dei servizi, dalla promozione del turismo al sostegno delle attività economiche, richiedono unità d’intenti, collaborazione e un dialogo rispettoso, anche nelle divergenze”, aggiunge.
“Vi esorto, pertanto, a voler ristabilire un clima di distensione e di reciproco rispetto, in cui la dialettica politica sia orientata alla ricerca di soluzioni e non alla mera contrapposizione personale. Ricordiamo tutti che il vostro mandato è quello di servire la comunità, e questo può avvenire solo attraverso un impegno condiviso e una condotta esemplare. Avola ha bisogno di una politica che ascolti, che proponga, che si impegni per il bene comune e che sia capace di ispirare fiducia. Sono certo che, con il vostro impegno e la vostra responsabilità, sarà possibile riportare il dibattito politico locale sui binari della civiltà e dell’efficacia. Confidando in una vostra pronta e positiva riflessione, porgo i miei più cordiali saluti”, si conclude la sua riflessione.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni