In tendenza

Avola, la stagione teatrale del Garibaldi ai nastri di partenza

Presentato nei giorni scorsi il ricco cartellone

Una stagione di cui andare fieri” così commenta il sindaco Rossana Cannata la presentazione della stagione teatrale del Garibaldi che inizierà prima delle festività natalizie. Un ricco cartellone con grandi nomi, interpreti e artisti di caratura nazionale di altissimo livello e temi importanti e di spessore. Pino Insegno, Veronica Pivetti, Marco Falaguasta, Gino Astorina sono solo alcuni degli artisti che calcheranno il palco del Garibaldi.

Il Teatro avolese  si conferma la punta di diamante di un comprensorio da sempre ricco di arte e storia” continua Cannata. Il manifesto propone un’ampia gamma di spettacoli capaci di soddisfare i gusti più diversi, prosa, musica, comicità, classici, memoria storica, coinvolgimento delle scuole nelle matineè e tanto altro così da soddisfare il pubblico già appassionato e avvicinare i neofiti. “Quest’anno oltre una ricca tradizione con l’esperienza del comitato di gestione e l’impeccabile direttore artistico Tatiana Alescio diamo un nuovo slancio al nostro Teatro – continua il sindaco – Ho fortemente, infatti, voluto la creazione di un a nuova rassegna “Teatro in famiglia” con rappresentazioni dedicate ai piccoli e ai ragazzi da apprezzare insieme a mamma, papà, nonni per stimolare la conoscenza e vivere le emozioni che lo spettacolo dal vivo regala”.

Un’altra novità è rappresentata dalla prima edizione del “Concorso musicale Città di Avola Musica a Scuola e Teatro” che vedrà la partecipazione di scuole, accademie e privati per promuovere e incentivare l’attività musicale giovanile.

La cultura di una città è la sua prima ricchezza e il teatro é un opportunità e occasione di crescita della comunità, strumento per veicolare sentimenti, riflessioni, valori e interpretare il vivere quotidiano” conclude Cannata.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo