Nella giornata internazionale delle persone con disabilità, questa mattina in sala Frateantonio la straordinaria testimonianza dello scrittore e blogger Giovanni Cupidi con la proiezione del suo docufilm “Il figlio di Tarzan” prodotto dai talentuosi Ficarra e Picone per la regia di Mariagrazia Moncada.
“Un emozionante racconto che sprigiona energia, forza vitale e bellezza. Un ringraziamento e un vero piacere condividere con Giovanni e con la Presidente di Insieme per l’autismo, Angiola Rotella, la diffusione della cultura della inclusione, dell’autenticità e della conoscenza” il commento del sindaco Rossana Cannata.
Il film documenta quanto difficile sia per Giovanni e per chi come lui muoversi nella Palermo-giungla dei disabili. Autore e blogger, Cupidi mette da sempre la sua esperienza al servizio degli altri affrontando tematiche legate alla salute, alla disabilità e al superamento delle barriere mentali, non meno ostative di quelle fisiche. Di questo e di tanto altro ha parlato durante il collegamento con la sala Frateantonio. “Abbiamo messo in evidenza gli aspetti più importanti toccati nel docufilm (assistenza, indipendenza, caregiver, lavoro) e la presenza delle istituzioni che mai deve venire fa mancare – sottolinea Cupidi – Una bella occasione per celebrare questa giornata che deve essere ricordata ogni giorno“.
“Nell’anniversario della sottoscrizione della carta dei diritti delle persone con disabilità per fermarsi a riflettere.
Un momento di confronto prezioso” le parole dell’assessore alle pari opportunità Valentina Di Rosa.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo