In occasione dell’8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa — anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant — il Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana celebra l’universalità dell’azione umanitaria e il valore dell’impegno quotidiano al fianco delle persone più vulnerabili. Ad Avola, una delegazione, con il presidente del locale comitato Stefano Genovese, è stata ricevuta a palazzo di città dal sindaco Rossana Cannata.
Per la Settimana della Croce Rossa saranno promosse una serie iniziative rivolte a cittadini, istituzioni e volontari, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sul valore del volontariato, promuovere i principi della Croce Rossa e riconoscere l’instancabile lavoro delle Volontarie e dei Volontari.
Domenica 11 maggio, verrà allestito il “Villaggio CRI” in piazza Umberto I. Un evento con cui la Croce rossa Comitato di Avola vuole presentare alla cittadinanza tutte le attività e i servizi svolti.
In programma moltissime attività per far conoscere il mondo della Croce Rossa: manovre salvavita per adulti e bambini, misurazione dei parametri vitali, attività di prevenzione da parte del gruppo giovani, attività ludiche per i bambini e molto altro. Saranno messi in mostra i mezzi che utilizza Cri per il suo lavoro quotidiano (ambulanze, mezzi per il trasporto sanitario, tenda pneumatica e molto altro). Prevista, infine, anche la mostra fotografica “Il filo dei ricordi” e l’angolo #takeacriselfie
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni